Dichiarazione dei compenenti naturali
Etichette trasparenti
VALORE DEI COMPONENTI RINNOVABILI
Calcolo dei componenti non rinnovabili riferito ai componenti organici
totali di una vernice. Nelle vernici all’acqua la totalità dei componenti
organici (leganti, solventi, coloranti, reticolanti, conservanti )
provengono da fonte petrolifera, per cui danno tutti contributo ai
componenti generanti CO2 serra (CO2 serra=100%). Per una vernice naturale
esente da isoparaffine, il contributo negativo è limitato agli essiccanti
ed eventuali componenti simile-naturali, come es. acido citrico sintetico.
Per questi prodotti il contributo negativo si riduce a valori da 2
a 0,3 % (CO2 serra=2 o 0,3%) cioè da 50 a 300 volte inferiore.
Oltre ai benefici derivati dalla produzione ecologica, i
materiali naturali offrono:
- I colori e le finiture storiche del nostro paese.
- Proteggere il legno efficacemente consentendo però di mantenere il calore
e la vitalità del suo contatto.
- Realizzare colori e decori utilizzando colori caldi e naturali che ben
si sposano con l’animo umano.
- Ottenere protezioni e finiture in esterni ed interni con “invecchiamento
nobile” che non perdono aderenza né tonalità di colore, ma offrono una
estrema facilità ed economicità nella manutenzione.
Tutti i componenti utilizzati nelle nostre formulazioni,
vengono dichiarati in etichetta e in scheda tecnica.
LE NOSTRE MATERIE PRIME
Riportamo qui l’elenco dei materiali che utilizziamo per la formulazione dei prodotti Durga. Tutte le materie prime sono controllate e selezionate
per quanto possibile in base alla loro origine, cercando di ridurre il più possibile la filiera.
Materie prime vegetali con estrazione da piante a crescita spontanea: resine vegetal di pino, resina di Damar; e da fonte animale: gommalacca, cera d'api vergine.
Gli elementi minerali utilizzati sono esenti da metalli pesanti e ottenuti con processi a minimo impatto ambientale: terre naturali, ossido di ferro, carbonato di calcio, sali di boro, biossido di titanio esente da processo al cloro. I processi di trasformazione sono a bassa energia (comunque è utilizzata energia da fonte rinnovabile) che non producono sostanze estranee al mondo naturale: cottura e ispessimento degli oli siccativi, saponificazione delle resine vegetali.
In base al prodotto fabbricato nei nostri laboratori il tenore di materie prime rinnovabili utilizzate varia da 100% al 98.8%. Quello del prodotto finito dal 100% al 99.4% in ragione dei siccativi utilizzati. Rispetto alle vernici all'acqua il divario è notevole visto che queste contengono circa lo 0% di materie prime provenienti da fonti rinnovabili.
- COMP. VEGETALI
- Componente
Olio di lino cotto
Standolio di lino
Standolio di lino
Olio di Tung
Standolio di Tung
Olio di ricino disidratato
Standolio di ricino dis.
Olio standolizzato di soia non Ogm
Resina di pino
Resinato glicerico di pino
Resina di Dammar
Gomma xantano
Olio di oiticicha
Poli alchilglucosidi
Olio di scorza di agrume
Trementina puragemma
Es. di mg e resine vegetali
Co-essiccante di Zinco
Sapone di lino
Stearato di zinco
Cera di Carnauba
Cellulosa
Metilcellulosa
Olio essenziale di limone
Olio essenziale di agrume
Olio essenziale di spigo
Olio essenziale di lavanda
Olio essenziale tea tree
Potassio sorbato
Resinato di zinco
- Legante
- Legante
- Legante
- Legante
- Legante
- Legante
- Legante
- Legante
- Legante
- Legante
- Legante
- Coadiuvante
- Legante
- Tensio attivo
- Solvente
- Solvente
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Legante
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Essicante
- Italia
- Italia
- Sud America
- Sud America
- Italia
- Italia
- Italia
- Francia
- Francia
- India
- Cina
- Sud America
- Francia
- Italia e Spagna
- Francia
- Autoprod.
- Autoprod.
- Autoprod.
- Italia
- Sud America
- Cina
- U.K.
- Calabria
- Calabria
- Europa
- Bulgaria
- Australia
- Francia
- Cina
- Autoprod.
-
- COMP. MINERALI
- Componente
Caolino
Ossidi di ferro
Terre naturali
Titanio ossido
Carbonato di calcio
Talco
Grafite
Borato di potassio
Idrossido di sodio
Blu oltremare
Ossido inerte di cromo
Carbon black
- Coadiuvante
- Pigmenti
- Pigmenti
- Pigmenti
- Filler e extender
- Extender
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Coadiuvante
- Pigmento
- Pigmento
- Pigmento
- Italia
- Italia e Germania
- Italia
- U.K.
- Italia
- Italia
- Italia
- Autoprod.
Gommalacca
Cera d'api vergine